Torino Archive
24 apr 2016
Torino, i locali storici: Mulassano e Al Bicerin
Se andate a Torino avete due opzioni tra cui scegliere: Mulassano e Al Bicerin. Si tratta di due caffè storici, due veri santuari. Il più famoso è sicuramente Al Bicerin (Piazza della Consolata, 5), dal 1763, dove non
13 dic 2015
Scopriamo il Parco del Valentino a Torino
Il Parco del Valentino è un famoso parco pubblico di Torino, sito lungo le rive del Po. Confina a est con la sponda sinistra del fiume Po, a nord con corso Vittorio Emanuele II, dove formalmente terminano
25 ott 2015
A Torino il MiaGola Caffè, il primo caffè dei gatti d’Italia
Ha aperto in via Amendola 6/d a Torino il primo cat cafè italiano che si chiama, a buona ragione, MiaGola Caffè. Nasce sull’onda dei diffusissimi Neko Café di Taiwan e Giappone. Prendere un caffè mentre si coccola un gatto
24 ott 2015
Infini.to, il museo dell’astronomia e planetario di Torino
Il Museo dell’Astronomia e Planetario, Infini.to, ha sede a Pino Torinese, sulla collina di Torino. Sorge accanto all’Osservatorio astronomico, antica istituzione scientifica torinese. Le sue strutture comprendono un museo interattivo dell’astronomia e un planetario da 98 posti
16 ago 2015
Il particolarissimo quartiere operaio Leumann di Torino
Il Villaggio Leumann, o semplicemente Leumann, è un quartiere operaio edificato alla fine dell’Ottocento a Collegno, alle porte di Torino. Il quartiere fu costruito alla fine dell’Ottocento per volere di Napoleone Leumann, importante imprenditore di origine svizzera. Il villaggio
5 apr 2015
Pronto il nuovo allestimento del Museo Egizio di Torino
Dopo tre anni e mezzo di lavori è stato inaugurato in settimana il nuovo allestimento del Museo Egizio di Torino. “È un giorno straordinario, siamo fierissimi di aver rispettato i tempi e i costi per l’apertura del museo“, ha
30 dic 2014
L’eccentrica mostra Shit and die di Torino
Avete ancora qualche giorno (fino all’11 Gennaio) per visitare a Torino la mostra Shit and die. Il titolo della mostra è uno dei famosi slogan al neon di Bruce Nauman, ed è il provocatorio titolo scelto da Maurizio Cattelan per
16 nov 2013
Torino: Luci d’artista fino 12 Gennaio 2014
La prima volta che si sono accese, era il 1998. Da allora, ogni inverno, le Luci d’artista tornano a illuminare le vie, le piazze e i portici di Torino. L’edizione 2013, la sedicesima, non fa eccezione e